Nelle fredde serate autunnali i vecchi erano soliti raccontare delle tante vicende e dei grandi uomini che ci hanno fatti fieri di essere bresciani, raccontavano ai nipoti le storie delle nostre valli profonde e laboriose, le imprese dei nostri concittadini, il coraggio, la lealtà, l'umile genio contadino e il fervore dei cuori dotati dei grandi slanci che ci hanno fatto conoscere come un popolo fiero e nobile, orgoglioso delle proprie robuste radici e forte di una inestinguibile spinta al domani.
Alcune stille di questa antica saggezza, sotto forma di racconti, cronache, fiabe sono scampate all'oblio in cui erano cadute causa la cultura tecnologica, che tanta parte della nostro sapere tradizionale ha annichilito. Qui ne abbiamo riportato alcuni, sono i racconti della nostra e vostra provincia, della nostra e vostra infanzia….
Storia e fantasia, seriose biografie ingessate e fertili pettegolezzi, oscure, arcane leggende e misteri della storia e della terra.. tutto si intreccia nell'ordito lucido delle nostre origini e nel tessuto del nostro carattere bresciano, come quei vecchi, dunque, anche noi ne facciamo racconto, ne portiamo novelle, ci stupiamo, con voi, ci emozioniamo… cercando quel tesoro antico e robusto e fiero… che c'è dentro di noi.
indietrotopavanti
Home Page