|
E' uno dei più importanti d'Europa ed ha sede nel mastio
del castello di Brescia.
Vanta un'esposizione costituita da ben 580 pezzi dei complessivi
1090 raccolti dall'industriale palazzolese Cavaliere del lavoro
Luigi Marzoli.
Venne donata al Comune di Brescia nel 1965.
La copiosa collezione rende bene l'idea del processo evolutivo subito
dalle armi e dalle armature tra il XV e il XVI secolo.
Tra i mille pezzi esposti trovano posto numerose armature, un centinaio
di elmi, armi bianche corte e lunghe, una cinquantina di armi da
fuoco lunghe, una novantina di pistole, 15 cannoni e 150 accessori
per armi da fuoco.
|
|