Home Page

1 kg di patate farinose
3 cucchiai di capperi sotto sale, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 peperone giallo sottaceto, 1 peperone rosso sottaceto,
1 cucchiaio di cipolline
sottaceto, 1 pizzico
di origano, 4 cucchiai di olio extravergine
di oliva, 1 cucchiaio di aceto bianco, sale.

Fate bollire le patate con la buccia, ricordandovi di partire da acqua fredda e leggermente salata. Una volta cotte, risciacquate le patate sotto un getto di acqua fredda corrente per qualche secondo. Questa semplice operazione vi aiuterà a sbucciarle con mag-gior facilità. Dopo averle sbucciate e affettate, ada-giatele in una ciotola e spruzzatele con il vino bian-co. Mentre le farete riposare per circa un'oretta, sciacquate i peperoni e le cipolline dal loro liquido di conservazione e fate asciugare. Tagliate quindi i pe-peroni a striscioline e le cipolline a metà e aggiunge-teli alle patate a tempo debito. Condite il tutto con olio, sale e aceto quanto basta e infine unite i cappe-ri lavati dal loro sale di conservazione e il pizzico di origano. Mescolate e servite.
Aringhe alla gardesana
Concia di olive alla rivierasca
Frittata di Maddalena
Germogli d'aglio
Involtini delicati
Insalata del Prevosto
Insalata di nervetti
Le greppole o ciccioli
Casoncelli alla bresciana
Casoncelli di magro
Minestra sporca
Panada
Trippa in brodo di verdure
Bigoli con il "pestöm"
Ravioli di Breno
Riso con virzuli'
Risotto alla bresciana
Risotto alla pitocca
Risotto con la tinca
Salame di Borno
Polenta con "bagoss"
Polenta tiragna 1-2
Costine di maiale con verze
Cotiche in umido
Lumache alla bresciana
Manzo di Rovato all'olio
Pestöm ai ferri con salsa
Polenta e uccelli
Rane alla camuna
Trippa in umido con cipolline
Trippa con i peperoni
Aole a "Sisà"
Aole con cipolle
Aolette in carpione
Anguilla ripiena alla clusanese
Filetti di coregone con verdure
Cotolette di pesce persico del Lago d'Iseo
Luccio in concia bresciana
Sardine alla gardesana
Sardine del Garda alla bresciana
Tinca del Lago d'Iseo
Bossola' bresciano
Castagne cotte nel latte
Focaccia di Breno
La persicata
indietrostampa la ricetta