|
Per 6 persone.
1 bella verza da 1 kg 1 dado,
3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 30 g di burro,
3 cucchiai di passata di pomodoro.
Per il ripieno: 300 g di pane grattugiato, 3 uova,
1 pizzico di spezie, spicchi di aglio, 50 g di burro, 1
mazzetto di prezzemolo, 1 bicchierino di latte tiepido,
200 g di formaggio grana grattugiato, sale
|
|
|
Sfogliate
la verza, avendo cura di non rompere le foglie, lavatele delicatamente
e mettetele a lessare in una pentola molto capiente con abbondante
acqua salata. A metà cottura scolate le foglie adagiandole
su un tagliere. Quando si saranno raffreddate, togliete con attenzione
ad ogni foglia la costa che sarà rimasta un po' dura.
A parte preparate il ripieno facendo soffriggere l'aglio (che poi
toglierete) nel burro. Quando l'aglio avrà preso un bel colore,
aggiungetevi, mescolando, il pane grattugiato, il formaggio grattugiato,
il sale, le spezie. Togliete ora il composto dal fuoco e mettetelo
in una terrina nella quale unirete 2 uova intere e 1 tuorlo, il latte
e il mazzetto di prezzemolo finemente tritato. Amalgamate bene il
tutto con il cucchiaio di legno. Mettete in ogni foglia di verza un
po' di ripieno, ripiegate la foglia e legate il fagottino con uno
spago da cucina. A parte fate soffriggere in un tegame capace il burro
e l'olio, scioglietevi la passata di pomodoro con il dado, adagiatevi
i "capù", e lasciate cuocere lentamente, a tegame
coperto, per circa mezz'ora aggiungendo un po' d'acqua se si dovessero
attaccare.
Servite con un contorno di soffice purea di patate. |
|