Home Page

Per 6 persone.
1 Kg di polpa di manzo scelta,
5/6 cucchiai di olio extravergine di oliva,
2 spicchi di aglio,
1 cipolla media,
1 gambo di sedano,
i carota media,
50 g di pane grattugiato,
50 g di formaggio grana grattugiato,
2 alici salate,
1 dado, sale.

Lavate sotto un getto di acqua fredda corrente la polpa di manzo quindi mettetela in un tegame alto e stretto aggiungendo acqua a sufficienza da ricoprire la carne, 1 manciata di sale, il dado, le verdure tagliate a pezzetti e le alici pulite e diliscate. Fate cuocere a fuoco moderato e a tegame coperto per circa 3 ore quindi togliete la carne dal tegame. Fatela raffreddare e tagliatela a fette piuttosto spesse. Nel frattempo passate al setaccio le verdure e il sugo di cottura, rimettete il tegame al fuoco e fate riscaldare a fuoco vivo questo sughetto. Mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungete il pane grattugiato, il formaggio grana grattugiato e l'olio extravergine di oliva e, dopo 5 minuti di cottura, quando vedete che il sugo si è rappreso per bene, unite le fette di carne. Servite ben caldo con un contorno di purea di patate o con spinaci lessati e ripassati nel burro.
Aringhe alla gardesana
Concia di olive alla rivierasca
Frittata di Maddalena
Germogli d'aglio
Involtini delicati
Insalata del Prevosto
Insalata di nervetti
Le greppole o ciccioli
Casoncelli alla bresciana
Casoncelli di magro
Minestra sporca
Panada
Trippa in brodo di verdure
Bigoli con il "pestöm"
Ravioli di Breno
Riso con virzuli'
Risotto alla bresciana
Risotto alla pitocca
Risotto con la tinca
Salame di Borno
Polenta con "bagoss"
Polenta tiragna 1-2
Costine di maiale con verze
Cotiche in umido
Lumache alla bresciana
Manzo di Rovato all'olio
Pestöm ai ferri con salsa
Polenta e uccelli
Rane alla camuna
Trippa in umido con cipolline
Trippa con i peperoni
Aole a "Sisà"
Aole con cipolle
Aolette in carpione
Anguilla ripiena alla clusanese
Filetti di coregone con verdure
Cotolette di pesce persico del Lago d'Iseo
Luccio in concia bresciana
Sardine alla gardesana
Sardine del Garda alla bresciana
Tinca del Lago d'Iseo
Bossola' bresciano
Castagne cotte nel latte
Focaccia di Breno
La persicata
indietrostampa la ricetta